Termini e condizioni
Condizioni generali di contratto
con informazioni per il cliente
Indice ------------------ 1. Oggetto 2. Conclusione del contratto 3. Diritto di recesso 4. Prezzi e condizioni di pagamento 5. Consegna e condizioni di spedizione 6. Riserva di proprietà 7. Responsabilità per difetti (Garanzia) 8. Condizioni speciali per la lavorazione della merce secondo le specifiche specifiche del cliente 9. Riscatto di buoni promozionali 10. Riscatto di buoni regalo 11. Legge applicabile 12. Alternative Risoluzione delle controversie 1) Ambito di applicazione 1.1 I presenti termini e condizioni generali (di seguito "CG") di Valentina Malavenda, che opera come "Valentina Malavenda Photography" (di seguito "Venditore"), si applicano a tutti i contratti per la consegna di beni che un consumatore o imprenditore ( di seguito "Venditore") "Cliente") conclude con il venditore in merito alla merce presentata dal venditore nel suo negozio online. Con la presente si contesta l'inclusione di condizioni proprie del cliente, salvo diverso accordo. 1.2 Le presenti Condizioni Generali si applicano di conseguenza ai contratti per la consegna di voucher, salvo diversamente previsto espressamente. 1.3 Un consumatore ai sensi delle presenti Condizioni Generali è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere attribuiti principalmente alla sua attività commerciale o professionale indipendente. Un imprenditore ai sensi delle presenti Condizioni Generali è una persona fisica o giuridica o una società di persone dotata di capacità giuridica che, quando conclude un negozio giuridico, agisce nell'esercizio della propria attività commerciale o professionale indipendente. 2) Conclusione del contratto 2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non rappresentano offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono piuttosto a formulare un'offerta vincolante da parte del cliente. 2.2 Il cliente può presentare l'offerta utilizzando il modulo d'ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito la merce selezionata nel carrello virtuale ed aver completato il processo di ordinazione elettronico, il cliente, facendo clic sul pulsante che completa il processo di ordinazione, presenta un'offerta contrattuale giuridicamente vincolante per la merce contenuta nel carrello. 2.3 Il venditore può accettare l'offerta del cliente entro cinque giorni - inviando al cliente una conferma d'ordine scritta o una conferma d'ordine in forma testuale (fax o e-mail), per cui è determinante la ricezione della conferma d'ordine da parte del cliente, oppure - consegnando la merce ordinata al cliente, per cui è determinante la ricezione della merce da parte del cliente, oppure - chiedendo al cliente di pagare dopo aver effettuato l'ordine. Se sono presenti più delle suddette alternative, il contratto viene concluso nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Il periodo per accettare l'offerta inizia il giorno successivo all'invio dell'offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all'invio dell'offerta. Se il venditore non accetta l'offerta del cliente entro il termine sopra indicato, ciò viene considerato un rifiuto dell'offerta con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione di intenti. 2.4 Se si seleziona un metodo di pagamento offerto da PayPal, il pagamento viene elaborato tramite il fornitore di servizi di pagamento PayPal (Europa) S.à rl et Cie, SCA, 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo (di seguito: "PayPal"), sotto la giurisdizione di PayPal - Condizioni d'uso, che possono essere visualizzate su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il cliente non ne ha uno Conto PayPal - soggetto ai termini e alle condizioni per i pagamenti senza conto PayPal, che possono essere visualizzati su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Se il cliente paga utilizzando un metodo di pagamento selezionabile nel processo di ordinazione online offerto da PayPal, il venditore dichiara di accettare l'offerta del cliente nel momento in cui il cliente fa clic sul pulsante che completa il processo di ordinazione. 2.5 Quando si invia un'offerta tramite il modulo d'ordine online del venditore, il testo del contratto viene salvato dal venditore dopo la conclusione del contratto e inviato al cliente in forma testuale (ad es. e-mail, fax o lettera) dopo l'invio dell'ordine. Il venditore non renderà disponibile il testo del contratto oltre tale termine. Se il cliente ha creato un account utente nel negozio online del venditore prima di inviare l'ordine, i dati dell'ordine verranno archiviati sul sito web del venditore e saranno accessibili gratuitamente dal cliente tramite il suo account utente protetto da password fornendo il corrispondente dati di accesso. 2.6 Prima di inoltrare in modo vincolante l'ordine tramite il modulo d'ordine online del venditore, il cliente può identificare eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Un mezzo tecnico efficace per individuare meglio gli errori di input può essere la funzione di ingrandimento del browser, che ingrandisce la visualizzazione sullo schermo. Nell'ambito del processo di ordinazione elettronico, il cliente può correggere i propri dati utilizzando le consuete funzioni della tastiera e del mouse finché non fa clic sul pulsante che completa il processo di ordinazione. 2.7 Per la conclusione del contratto è disponibile solo la lingua tedesca. 2.8 L'elaborazione degli ordini e il contatto avvengono solitamente tramite e-mail ed elaborazione automatizzata degli ordini. Il cliente deve assicurarsi che l'indirizzo e-mail fornito per elaborare l'ordine sia corretto affinché le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a questo indirizzo. In particolare, quando si utilizzano i filtri SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le email inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore di elaborare l'ordine possano essere recapitate. 3) Diritto di recesso 3.1 I consumatori hanno generalmente il diritto di recesso. 3.2 Ulteriori informazioni sul diritto di recesso sono disponibili nella politica di cancellazione del venditore. 3.3 Il diritto di recesso non si applica ai consumatori che non appartengono ad uno stato membro dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto e il cui unico luogo di residenza e indirizzo di consegna è al di fuori dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto. 4) Prezzi e condizioni di pagamento 4.1 Se non diversamente indicato nella descrizione del prodotto del venditore, i prezzi indicati sono prezzi totali e includono l'imposta sulle vendite prevista dalla legge. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione che potrebbero verificarsi saranno indicati separatamente nella rispettiva descrizione del prodotto. 4.2 Per le consegne verso paesi al di fuori dell'Unione Europea, in singoli casi possono verificarsi costi aggiuntivi per i quali il venditore non è responsabile e che devono essere a carico del cliente. Questi includono, ad esempio, i costi per il trasferimento di denaro tramite istituti di credito (ad esempio commissioni di trasferimento, commissioni di cambio) o dazi o tasse di importazione (ad esempio dazi doganali). Tali costi potrebbero sorgere in relazione al trasferimento di denaro anche se la consegna non avviene in un paese al di fuori dell'Unione Europea, ma il cliente effettua il pagamento da un paese al di fuori dell'Unione Europea. 4.3 Le modalità di pagamento verranno comunicate al cliente nel negozio online del venditore. 4.4 Se è stato concordato il pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto, a meno che le parti non abbiano concordato una scadenza successiva. 5) Consegna e condizioni di spedizione 5.1 La merce viene consegnata mediante spedizione all'indirizzo di consegna indicato dal cliente, salvo diverso accordo. Nell'elaborazione della transazione è determinante l'indirizzo di consegna indicato nell'elaborazione dell'ordine del venditore. 5.2 Se la consegna della merce fallisce per motivi imputabili al cliente, il cliente dovrà sostenere i costi ragionevoli sostenuti dal venditore. Ciò non si applica per quanto riguarda le spese di spedizione se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso. Se il cliente esercita effettivamente il diritto di recesso, le spese di spedizione per la restituzione saranno soggette alle disposizioni stabilite nella politica di recesso del venditore. 5.3 Il venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di consegna errata o impropria. Ciò vale solo nel caso in cui la mancata consegna non sia imputabile al venditore e il venditore abbia concluso con la dovuta diligenza una transazione di copertura specifica con il fornitore. Il venditore farà tutto il possibile per procurarsi la merce. In caso di mancata disponibilità o di disponibilità solo parziale della merce, il cliente verrà immediatamente informato e il corrispettivo verrà immediatamente rimborsato. 5.4 In caso di ritiro autonomo, il venditore informa innanzitutto il cliente via e-mail che la merce ordinata è pronta per il ritiro. Dopo aver ricevuto questa e-mail, il cliente potrà ritirare la merce presso la sede del venditore, previo accordo con il venditore. In questo caso non verranno addebitate spese di spedizione. 5.5 I buoni vengono messi a disposizione del cliente come segue: - tramite download - tramite e-mail - tramite posta 6) Riserva di proprietà Se il venditore effettua pagamenti anticipati, si riserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto dovuto. 7) Responsabilità per difetti (garanzia) 7.1 Se l'oggetto acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni di legge sulla responsabilità per difetti. 7.2 Diversamente da quanto sopra, per la merce usata vale quanto segue: reclami per difetti sono esclusi se il difetto si manifesta solo dopo un anno dalla consegna della merce. I difetti che si manifestano entro un anno dalla consegna della merce possono essere reclamati entro il termine di prescrizione legale. La riduzione del periodo di responsabilità a un anno non si applica tuttavia - agli oggetti che sono stati utilizzati per un edificio secondo il loro normale utilizzo e che ne hanno causato difettosità, - alle richieste di risarcimento danni e rimborso spese del cliente e - in il caso in cui il venditore abbia occultato fraudolentemente il difetto. 7.3 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, è tenuto a sporgere reclamo al corriere in merito alla merce consegnata con evidenti danni da trasporto e ad informarne il venditore. Se il cliente non rispetta ciò, ciò non avrà alcun impatto sui suoi diritti legali o contrattuali per vizi. 8) Condizioni speciali per la lavorazione della merce secondo le specifiche specifiche del cliente 8.1 Se, secondo il contenuto del contratto, il venditore è tenuto oltre alla consegna della merce anche alla lavorazione della merce secondo le specifiche specifiche del cliente, il cliente è tenuto a fornire al venditore tutti i contenuti necessari per l'elaborazione, come testi, immagini o grafica nei formati di file, formattazione, immagine e dimensioni dei file specificati dal venditore e a concedere al venditore i necessari diritti di utilizzo. Il cliente è l'unico responsabile dell'ottenimento e dell'acquisizione dei diritti su questo contenuto. Il cliente dichiara e si assume la responsabilità di avere il diritto di utilizzare il contenuto fornito al venditore. In particolare si assicura che non vengano violati diritti di terzi, in particolare diritti d'autore, marchi e diritti della persona. 8.2 Il cliente solleva il venditore da pretese di terzi che potrebbero far valere nei confronti del venditore in relazione a una violazione dei suoi diritti attraverso l'utilizzo contrattuale dei contenuti del cliente. Il cliente si assume inoltre i costi adeguati della necessaria difesa legale, comprese tutte le spese giudiziarie e legali al tasso legale. Ciò non si applica se il cliente non è responsabile della violazione. In caso di reclamo da parte di terzi, il cliente è tenuto a fornire al venditore immediatamente, in modo veritiero e completo tutte le informazioni necessarie per esaminare le pretese e difenderle. 8.3 Il venditore si riserva il diritto di rifiutare l'elaborazione degli ordini se il contenuto fornito dal cliente viola i divieti legali o ufficiali o la moralità. Ciò vale in particolare per la fornitura di contenuti incostituzionali, razzisti, xenofobi, discriminatori, offensivi, che mettono in pericolo i giovani e/o che esaltano la violenza. 9) Riscatto di buoni promozionali 9.1 I buoni emessi gratuitamente dal venditore nell'ambito di promozioni con un determinato periodo di validità e che non possono essere acquistati dal cliente (di seguito "buoni promozionali") possono essere riscattati solo nel negozio online del venditore negozio e solo nel periodo specificato. 9.2 I buoni promozionali possono essere riscattati solo dai consumatori. 9.3 Singoli prodotti possono essere esclusi dalla campagna buoni se dal contenuto del buono campagna risulta una restrizione corrispondente. 9.4 I buoni promozionali possono essere riscattati solo prima di completare il processo di ordinazione. Non è possibile una fatturazione successiva. 9.5 È possibile riscattare un solo buono promozionale per ordine. 9.6 Il valore della merce deve essere almeno pari all'importo del buono promozionale. L'eventuale saldo residuo non sarà rimborsato dal venditore. 9.7 Se il valore del buono promozionale non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile scegliere uno degli altri metodi di pagamento offerti dal venditore per pagare la differenza. 9.8 Il saldo di un buono promozionale non verrà pagato né in contanti né in interessi. 9.9 Il buono promozionale non verrà rimborsato se il cliente restituisce la merce pagata in tutto o in parte con il buono promozionale nell'ambito del suo diritto di recesso legale. 9.10 Il buono promozionale è destinato esclusivamente all'utilizzo da parte della persona indicata su di esso. È esclusa la cessione del buono promozionale a terzi. Il venditore ha il diritto, ma non l'obbligo, di verificare l'idoneità materiale del rispettivo titolare del buono. 10) Riscatto di buoni regalo 10.1 I buoni acquistabili tramite il negozio online del venditore (di seguito "buoni regalo") possono essere riscattati solo nel negozio online del venditore, a meno che il buono non disponga diversamente. 10.2 I buoni regalo e il saldo residuo dei buoni regalo possono essere riscattati fino alla fine del terzo anno successivo all'anno in cui è stato acquistato il buono. Il credito residuo verrà accreditato al cliente fino alla data di scadenza. 10.3 I buoni regalo possono essere riscattati solo prima di completare il processo di ordinazione. Non è possibile una fatturazione successiva. 10.4 È possibile riscattare un solo buono regalo per ordine. 10.5 I buoni regalo possono essere utilizzati solo per acquistare beni e non per acquistare ulteriori buoni regalo. 10.6 Se il valore del buono regalo non è sufficiente a coprire l'ordine, è possibile scegliere una delle altre modalità di pagamento offerte dal venditore per saldare la differenza. 10.7 Il saldo di un buono regalo non verrà pagato né in contanti né in interessi. 10.8 Il buono regalo è trasferibile. Il venditore può effettuare pagamenti con effetto liberatorio al rispettivo titolare che ritira il buono regalo nel negozio online del venditore. Ciò non si applica se il venditore è a conoscenza o ignora per negligenza grave la mancanza di autorizzazione, incapacità o mancanza di autorizzazione a rappresentare il rispettivo proprietario. 11) Legge Applicabile 11.1 Per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto della Repubblica Italiana, escluse le leggi sull'acquisto internazionale di beni mobili. Per i consumatori, questa scelta della legge si applica solo nella misura in cui la protezione concessa non viene revocata da disposizioni imperative della legge del paese in cui il consumatore ha la residenza abituale. 11.2 Inoltre, questa scelta della legge relativa al diritto di recesso previsto dalla legge non si applica ai consumatori che non appartengono a uno stato membro dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto e il cui unico luogo di residenza e indirizzo di consegna è al di fuori dell’Unione Europea al momento della conclusione del contratto. 12) Risoluzione alternativa delle controversie 12.1 La Commissione UE fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online su Internet al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr Questa piattaforma funge da punto di contatto per le persone fuori risoluzione giudiziale delle controversie derivanti da acquisti online - o contratti di servizi che coinvolgono un consumatore. 12.2 Il venditore non è né obbligato né disposto a prendere parte a una procedura di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.
Termini e condizioni del fotografo
FOTOGRAFO - TERMINI E CONDIZIONI I. Generale 1. I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti gli ordini effettuati con il fotografo (Valentina Malavenda Photography). Si ritengono concordati se non vengono immediatamente contraddetti. 2. “Fotografie” ai sensi delle presenti Condizioni Generali sono tutti i prodotti realizzati dal fotografo, indipendentemente dalla forma tecnica o dal mezzo in cui sono stati creati o esistono. (Negativi, positivi di diapositive, immagini su carta, video, immagini fisse elettroniche in forma digitalizzata, video, ecc.) II 1. Il fotografo detiene il diritto d'autore sulle fotografie in conformità con la legge sul diritto d'autore. 2. Le fotografie realizzate dal fotografo sono generalmente destinate esclusivamente all'uso personale del cliente. Le immagini lasciate al cliente per la visione e la selezione non possono essere pubblicate. Solo le immagini selezionate e completate potranno essere pubblicate sulla carta stampata o sui social network e NON per scopi commerciali. 3. Se il fotografo trasferisce i diritti d'uso sulle sue opere, viene trasferito solo il semplice diritto d'uso - salvo diverso accordo espresso - Un trasferimento dei diritti d'autore richiede un accordo speciale. 4. I diritti d'uso passano al cliente solo dopo il pagamento completo del compenso. 5. Chi ordina un'immagine ai sensi della legge sul diritto d'autore non ha il diritto di riprodurre, alienare e diffondere la fotografia senza che i relativi diritti di utilizzo siano stati trasferiti. Si rinuncia espressamente. 6. Nell'utilizzo delle fotografie il fotografo può, salvo diverso accordo, richiedere di essere nominato autore della fotografia. Una violazione del diritto di attribuzione dà diritto al fotografo a un risarcimento. 7. I negativi/dati grezzi RAW rimangono unicamente al fotografo. III. Risarcimento, riserva di proprietà 1. Per la produzione delle fotografie verrà addebitato un compenso sotto forma di tariffa oraria, giornaliera o forfettaria concordata. I costi aggiuntivi (spese di viaggio, spese per modelli, spese, oggetti di scena, affitto di laboratori e studi, ecc.) sono a carico del cliente. 2. Se l'ordine viene confermato dal cliente prenotando un'offerta di scatto tramite il negozio online, l'intero prezzo dello scatto è dovuto al fotografo tramite bonifico bancario o pagamento PayPal. L'appuntamento prenotato è vincolante, ciò significa che in caso di disdetta fino ad una settimana prima dell'inizio delle riprese, l'importo versato verrà rimborsato sotto forma di buono per lo shop online con validità di tre mesi (nessun pagamento in contanti possibile) e al cliente verrà dato un nuovo appuntamento per il periodo trovato. Se il cliente cancella con breve preavviso, può cercare un cliente sostitutivo che manterrà l'appuntamento. Se non trova nessuno, l'importo già pagato verrà trattenuto come spese di annullamento. Se il fotografo non è in grado di rispettare la data dello scatto, il cliente riceverà il pagamento entro 14 giorni, a condizione che non sia stata trovata una data alternativa. Se l'ordine al fotografo comprende un servizio manuale da parte del fotografo, che il cliente ha commissionato per il servizio fotografico concordato e che è stato da lui pagato in anticipo (ad es. creazione del costume per il cliente, arredamento specifico dello sfondo per il servizio fotografico concordato, ecc. .), il pagamento e l'oggetto prodotto/fornito verranno trattenuti dal fotografo nel caso in cui la data di ripresa concordata venga definitivamente annullata dal cliente. Eventuali fatture non pagate in contanti il giorno delle riprese dovranno essere saldate entro 7 giorni senza detrazioni. Il cliente sarà in mora se non paga le fatture scadute entro 15 (in parole: quindici) giorni dal ricevimento di una fattura o di una richiesta di pagamento equivalente. Il fotografo si riserva il diritto di porre in mora mediante sollecito in data anteriore alla scadenza. 3. Le fotografie consegnate rimangono di proprietà solo del fotografo fino al completo pagamento del prezzo d'acquisto. 4. Se il cliente non ha dato al fotografo istruzioni esplicite riguardo alla progettazione delle fotografie, sono esclusi reclami riguardanti la progettazione dell'immagine e la progettazione artistica e tecnica. Se il cliente desidera apportare modifiche durante o dopo la produzione fotografica, dovrà sostenere i costi aggiuntivi. Il fotografo si riserva il diritto al compenso per il lavoro già iniziato. IV. Responsabilità 1. Per la violazione di obblighi che non sono direttamente collegati agli obblighi contrattuali essenziali, il fotografo è responsabile per sé stesso e per i suoi ausiliari solo in caso di dolo e colpa grave. Egli è inoltre responsabile dei danni derivanti da lesioni alla vita, al corpo o alla salute nonché dalla violazione di obblighi contrattuali essenziali che lui o i suoi ausiliari hanno causato con violazione colposa dei doveri. Il fotografo risponde per danni a oggetti fotografici, modelli, pellicole, display, layout, negativi o dati - salvo diverso accordo - solo in caso di dolo o colpa grave. 2. Il fotografo conserva attentamente i negativi/dati. Ha diritto, ma non obbligo, di distruggere eventuali negativi/dati da lui conservati decorsi due anni dalla conclusione dell'ordine. Le immagini che potrebbero essere state messe a disposizione del cliente per la visualizzazione e la selezione in una galleria di immagini privata verranno cancellate 2 settimane dopo che il cliente avrà comunicato al fotografo la sua selezione di immagini preferite. 3. Il fotografo è responsabile della stabilità alla luce e della durata delle fotografie solo nell'ambito della garanzia fornita dal produttore del materiale fotografico. 4. L'invio e la restituzione di filmati, immagini e modelli avviene a spese e rischio del cliente. Il cliente può determinare come e da chi viene effettuato il reso V. Obblighi secondari 1. Il cliente garantisce di avere il diritto di riprodurre e distribuire tutti i modelli consegnati al fotografo e, nel caso di ritratti di persone, di avere il consenso delle persone raffigurate per la pubblicazione, riproduzione e distribuzione. Il cliente è responsabile per le pretese di risarcimento danni di terzi basate sulla violazione di questo obbligo. 2. Il cliente si impegna a mettere tempestivamente a disposizione gli oggetti da fotografare e a ritirarli immediatamente dopo lo shooting. Se il cliente non ritira gli oggetti dopo che gli è stato richiesto di farlo entro e non oltre due giorni lavorativi, il fotografo è autorizzato, se necessario, a addebitare le spese di deposito o, se il suo spazio in studio è bloccato, a trasferire gli oggetti a spese del cliente. Le spese di trasporto e magazzinaggio sono a carico del cliente. VI. Interruzione della prestazione, penalità di annullamento 1. Se il fotografo offre al cliente più fotografie tra cui scegliere, il cliente è tenuto a restituire le fotografie non selezionate entro una settimana dal ricevimento - a meno che non sia stato concordato un periodo più lungo - a proprie spese e rischio. Il fotografo può esigere il pagamento per le fotografie perse o danneggiate, a condizione che non sia responsabile della perdita o del danneggiamento. 2. Se il fotografo fornisce al cliente immagini dal suo archivio, il cliente dovrà restituire le immagini non selezionate entro un mese dal ricevimento da parte del cliente e le immagini selezionate entro un mese dall'utilizzo. Se il cliente è in mora con la restituzione, il fotografo può richiedere una penale di blocco di 1 (in parole: uno) euro per giorno e immagine, a meno che il cliente non dimostri che non si è verificato alcun danno o che è stato inferiore alla tariffa forfettaria per danni. In caso di perdita o danneggiamento che impediscano l'ulteriore utilizzo delle immagini, il fotografo può richiedere un risarcimento. Il risarcimento ammonta ad almeno 1000 (in lettere: mille) euro per ciascun originale e 200 (in lettere: duecento) euro per ciascun duplicato, a meno che il cliente non dimostri che non si è verificato alcun danno o che questo è stato inferiore al risarcimento forfettario. Il fotografo si riserva il diritto di richiedere maggiori danni. 3. Se il tempo previsto per l'esecuzione dell'ordine viene notevolmente superato per motivi non imputabili al fotografo, il compenso del fotografo aumenterà di conseguenza, a condizione che sia stato concordato un importo forfettario. Se è stato concordato un compenso orario, il fotografo riceverà anche la tariffa oraria o giornaliera concordata per il tempo di attesa, a meno che il cliente non possa dimostrare che il fotografo ha pagato il compenso non è stato causato alcun danno. In caso di dolo o negligenza da parte del cliente, il fotografo può anche far valere richieste di risarcimento danni. 4. I termini di consegna delle fotografie sono vincolanti solo se espressamente confermati dal fotografo. Il fotografo è responsabile del superamento del termine solo in caso di dolo o colpa grave. VII.Protezione dei dati I dati personali del cliente necessari per le transazioni commerciali possono essere memorizzati. Il fotografo si impegna a trattare in modo confidenziale le informazioni di cui verrà a conoscenza nell'ambito dell'ordine. VIII. Fotografia digitale 1. La digitalizzazione, la memorizzazione e la riproduzione delle fotografie del fotografo su supporti dati di qualsiasi tipo richiedono il previo consenso scritto del fotografo. 2. La cessione dei diritti d'uso non comprende il diritto di memorizzazione, modifica e riproduzione se tale diritto non è stato espressamente trasferito. IX. Modifica delle immagini 1. Il trattamento delle fotografie del fotografo e la loro riproduzione e distribuzione, analogica o digitale, necessitano del previo consenso del fotografo. Se una nuova opera viene creata mediante composizione fotografica, assemblaggio o altra manipolazione elettronica, deve essere contrassegnata con [M]. Gli autori delle opere utilizzate e l'autore della nuova opera sono coautori ai sensi del § 8 della legge sul diritto d'autore. 2. Il cliente è obbligato a salvare e copiare digitalmente le fotografie del fotografo in modo tale che il nome del fotografo sia collegato elettronicamente alle immagini. 3. Il cliente è obbligato a realizzare questo collegamento elettronico in modo tale che esso venga conservato con ogni tipo di trasmissione di dati, con ogni visualizzazione su schermi, con ogni tipo di proiezione, in particolare con ogni visualizzazione pubblica, e che il fotografo come è chiaro e inequivocabile l'identificazione dell'autore delle immagini. 4. Se effettua tale ordine, il cliente garantisce di avere il diritto di incaricare il fotografo di elaborare elettronicamente fotografie di terzi. Egli solleva il fotografo da tutte le pretese di terzi che si basino sulla violazione di questo obbligo. X. Uso e distribuzione 1. La distribuzione delle fotografie del fotografo su Internet e Intranet, in banche dati online, in archivi elettronici non destinati solo all'uso interno del cliente, su CD-ROM o supporti dati simili è consentita solo sulla base di uno speciale sono ammessi accordi tra i fotografi e il cliente. 2. La distribuzione di fotografie digitalizzate su Internet e Intranet nonché su supporti dati e dispositivi adatti alla visualizzazione pubblica su schermi o alla produzione di copie digitali o cartacee richiede il previo consenso scritto del fotografo. 3. La riproduzione e la distribuzione elettronica degli adattamenti realizzati dal fotografo richiedono il previo consenso scritto del fotografo. 4. Il fotografo non è obbligato a consegnare supporti dati, file e dati al cliente, a meno che ciò non sia stato espressamente concordato per iscritto. 5. Se il cliente desidera che il fotografo gli fornisca supporti dati, file e dati, ciò dovrà essere concordato e pagato separatamente. 6. Se il fotografo ha fornito al cliente supporti dati, file e dati, questi possono essere modificati solo previo consenso del fotografo. 7. Il rischio e i costi per il trasporto di supporti dati, file e dati online e offline sono a carico del cliente; Il cliente può determinare il metodo di trasmissione. XI. Disposizioni finali Luogo di adempimento di tutti gli obblighi derivanti dal rapporto contrattuale è la sede del fotografo se la parte contraente non è un consumatore. Se entrambe le parti contraenti sono commercianti, persone giuridiche di diritto pubblico o un patrimonio speciale di diritto pubblico, come foro competente viene concordata la sede dell'attività del fotografo. XII. Clausola salvatoria Qualora i termini e le condizioni delle Condizioni Generali sopra elencate siano o diventino del tutto o parzialmente inefficaci, i restanti termini e condizioni continuano ad essere efficaci. La condizione non valida è sostituita dalla regolamentazione legale.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Politica di cancellazione e modulo di cancellazione I consumatori hanno il diritto di recesso conformemente alle seguenti disposizioni, secondo cui un consumatore è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere prevalentemente attribuiti né alla sua attività commerciale né alla sua attività professionale indipendente: A. Politica di cancellazione Diritto di recesso Hai il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione. Il periodo di recesso è di quattordici giorni dal giorno in cui tu o un terzo da te nominato che non è il trasportatore avete preso possesso dell'ultima merce. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario contattarmi (Valentina Malavenda Valentina Malavenda Photography - Via Bellaria 1, 41040 Polinago (MO) – Italy -E-mail: valentinamalavenda@gmail.com, Tel.: 375-8769491 ) mediante una dichiarazione esplicita (ad esempio una lettera inviata per posta o e-mail) che ti informa della tua decisione di recedere dal presente contratto. È possibile utilizzare il modello di modulo di cancellazione allegato, sebbene non sia obbligatorio. Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che invii la notifica dell'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Conseguenze del recesso Se recedi dal presente contratto, dovremo corrisponderti tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da te, comprese le spese di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello offerto da noi scelto). la consegna standard più economica), da rimborsare immediatamente e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui abbiamo ricevuto la notifica del tuo annullamento del presente contratto. Per questo rimborso utilizziamo lo stesso metodo di pagamento da te utilizzato per la transazione originaria, a meno che non sia stato espressamente concordato con te qualcosa di diverso; in nessun caso ti verrà addebitato alcun costo per tale rimborso. Potremo rifiutare il rimborso finché non avremo ricevuto la merce o finché non avrai fornito la prova di aver rispedito la merce, a seconda di quale evento si verifichi per primo. È necessario restituirci o consegnarci la merce immediatamente e comunque entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci informate della risoluzione del presente contratto. Il termine è rispettato se spedisci i beni prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. Sostieni i costi diretti della restituzione della merce. Sei responsabile dell'eventuale perdita di valore dei beni solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e la funzionalità dei beni. Esclusione o scadenza anticipata del diritto di recesso Il diritto di recesso non si applica ai contratti per la fornitura di beni che non sono prefabbricati e per la cui produzione è decisiva una selezione o determinazione individuale da parte del consumatore o che sono chiaramente adattati alle esigenze personali del consumatore. Il diritto di recesso non si applica ai consumatori che non appartengono ad uno stato membro dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto e il cui unico luogo di residenza e indirizzo di consegna è al di fuori dell'Unione Europea al momento della conclusione del contratto. informazioni generali 1) Si prega di evitare danni e contaminazioni della merce. Ti preghiamo di rispedirci la merce nella confezione originale con tutti gli accessori e tutti i componenti dell'imballaggio. Se necessario, utilizzare un imballaggio esterno protettivo. Se non si dispone più dell'imballaggio originale, utilizzare un imballaggio adeguato a garantire un'adeguata protezione contro i danni da trasporto. 2) Si prega di non rispedirci la merce in porto franco. 3) Si precisa che i suddetti numeri 1-2 non costituiscono presupposto per l'effettivo esercizio del diritto di recesso. B. Modulo di cancellazione Se desideri recedere dal contratto, compila questo modulo e rispediscilo. A Valentina Malavenda Valentina Malavenda Photography Via Bellaria 1, 41040 Polinago (MO) - Italy E-mail: valentinamalavenda@gmail.com Io/noi (*) revochiamo il contratto da me/noi (*) concluso per l' acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*) _______________________________________________________ _______________________________________________________ Ordinato il (*) ____________ / ricevuto il ( *) __________________ ________________________________________________________ Nome del/i consumatore/i ________________________________________________________ Indirizzo del/i consumatore/i ________________________________________________________ Firma del/i consumatore/i (solo per notifiche cartacee) _________________________ Data (*) Cancellare quanto non pertinente